Job Opening: La Medaarch cerca un Coordinatore di Progetti Formativi e Didattici (Part-time al 60%)

Chi stiamo cercando

Medaarch è alla ricerca di un Coordinatore di Progetti Formativi che si occuperà di sviluppare, gestire e supervisionare attività educative e formative rivolte a scuole, professionisti e programmi di formazione e riqualificazione lavorativa.

Ruolo e Responsabilità

Il candidato sarà responsabile di:

  • Scouting e sviluppo progettuale: Identificazione di bandi e opportunità di finanziamento nel settore scolastico e formativo, con la redazione di progetti strategici mirati a promuovere iniziative educative innovative e percorsi di riqualificazione professionale.
  • Progettazione e gestione dei corsi: Pianificazione delle attività formative dalla A alla Z, dall’ideazione dei contenuti al monitoraggio della loro realizzazione.
  • Organizzazione e gestione del calendario: Creazione e supervisione dei calendari delle attività formative, garantendo l’ottimizzazione delle risorse e il rispetto delle tempistiche.
  • Relazioni con le scuole: Collaborazione con istituti scolastici per integrare e coordinare le attività del progetto Scuole al Centro e Medaarch @School, sviluppando esperienze didattiche che combinano artigianato digitale, tecnologia e innovazione.
  • Selezione e gestione del personale docente: Identificazione e selezione dei docenti, gestione dei contratti e supporto alle attività didattiche.
  • Monitoraggio e rendicontazione: Verifica del progresso dei progetti formativi e preparazione della documentazione necessaria per la rendicontazione economico-finanziaria.
  • Supporto operativo: Coordinamento delle risorse logistiche e tecnologiche per l’erogazione delle attività formative.

Requisiti

  • Esperienza: Almeno 3 anni di esperienza nella gestione di progetti formativi, inclusa l’organizzazione di corsi, la selezione del personale docente e la rendicontazione.
  • Competenze tecniche: Conoscenza approfondita e comprovata di programmi di formazione e riqualificazione, con capacità di progettare attività innovative per scuole e aziende, e utilizzo di strumenti digitali avanzati (es. Excel, CRM, software gestionali).
  • Patente di guida e mezzo proprio: Necessari per eventuali spostamenti legati alle attività formative.
  • Lingue: Conoscenza fluente dell’italiano; Conoscenza della lingua inglese livello B2.

Competenze

  • Capacità organizzative: Gestione autonoma di attività complesse, definizione delle priorità e risoluzione di problemi.
  • Soft skills: Ottime capacità relazionali, attitudine al lavoro in team e orientamento al risultato.
  • Attitudine al miglioramento continuo: Voglia di apprendere e inserirsi in una realtà dinamica e innovativa.

Cosa offriamo

  • Contratto part-time con sede di lavoro presso il Centro per l’Artigianato Digitale (CAD), in Viale Crispi 14, Cava de’ Tirreni (SA).
  • Orario lavorativo richiesto: Part-time.
  • Un ambiente innovativo e dinamico, focalizzato sulla sinergia tra artigianato digitale, design e formazione.
  • Opportunità di crescita personale e professionale attraverso progetti di respiro nazionale ed europeo.

Se vuoi essere parte di un team dedicato a innovare il mondo della formazione e contribuire ai progetti Scuole al Centro e Medaarch @School, inviaci la tua candidatura con CV e lettera motivazionale entro il 30 gennaio 2025 all’indirizzo mail info@medaarch.com.

Chi siamo

Medaarch è
una società di design e architettura specializzata in tecnologie innovative e sostenibili.
Attraverso il Centro per l’Artigianato Digitale, Medaarch forma e accompagna la crescita di talenti creando esperienze di innovazione, condivisione e conoscenza.
Dal 2020, Medaarch è anche Ente di Formazione Accreditato della Regione Campania e da oltre 15 anni offre corsi innovativi oltre che a professionisti e interessati, anche ad Istituti Scolasticvi di ogni ordine e grado, introducendo la didattica digitale tra i banchi di scuola.

Contatti e Orari di apertura

Indirizzo: Viale Crispi, 14, Cava de’ Tirreni (SA)
Telefono: +39 089 345796 / +39 392 5149075
Email: info@medaarch.com
Orario: Lun-Sab 8:00 – 20:00, Dom chiuso

 

 

By Categories: Lavora con noi, Notizie, Notizie @en, Senza categoriaPublished On: 3 Gennaio, 2025

Condividi: